Il seminario, in programma venerdì 8 aprile 2022 presso la Palestra digitale del liceo “Leonardo da Vinci” di Cerea, è organizzato in collaborazione con il dipartimento di Informatica dell’Università di Verona. È rivolto agli studenti del liceo “Leonardo da Vinci” di Cerea e del liceo “Giovanni Cotta” di Legnago.
Nel seminario si farà conoscere, mediante un approccio interdisciplinare, il valore del patrimonio verde sia dal punto di vista biologico sia per il suo impatto sulla qualità dell’ambiente e il benessere delle persone, impatto che può essere stimato anche economicamente.
Partecipano al seminario il professor Davide Quaglia del dipartimento di Informatica dell’Università di Verona, la professoressa Veronica Polin del dipartimento di Scienze economiche dell’Università di Verona, il professor Stefano Tardivo del dipartimento di Diagnostica e Sanità pubblica dell’Università di Verona, la dottoressa Laura De Benedetti del Centro di ricerca orticoltura e florovivaismo CREA e la professoressa Francesca Mazzino del dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Genova.
UNIVeRde: impara il green engagement
UNIVeRde: impara il green engagement
Il seminario, in programma venerdì 8 aprile 2022 presso la Palestra digitale del liceo “Leonardo da Vinci” di Cerea, è organizzato in collaborazione con il dipartimento di Informatica dell’Università di Verona. È rivolto agli studenti del liceo “Leonardo da Vinci” di Cerea e del liceo “Giovanni Cotta” di Legnago.
Nel seminario si farà conoscere, mediante un approccio interdisciplinare, il valore del patrimonio verde sia dal punto di vista biologico sia per il suo impatto sulla qualità dell’ambiente e il benessere delle persone, impatto che può essere stimato anche economicamente.
Partecipano al seminario il professor Davide Quaglia del dipartimento di Informatica dell’Università di Verona, la professoressa Veronica Polin del dipartimento di Scienze economiche dell’Università di Verona, il professor Stefano Tardivo del dipartimento di Diagnostica e Sanità pubblica dell’Università di Verona, la dottoressa Laura De Benedetti del Centro di ricerca orticoltura e florovivaismo CREA e la professoressa Francesca Mazzino del dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Genova.
Data evento
Ultime news
Il progetto Innovation Lab e Palestre Digitali del Veneto vince il Premio per le competenze digitali
02/05/2022Domotica e disabilità, musei, famiglie: gli hackathon per immaginare nuovi servizi per la comunità
23/03/2022Confartigianato: concluso il laboratorio di coprogettazione
21/03/2022